Condividi

Migranti, barcone naufragato: incerto il numero dei morti

sabato 28 Agosto 2021
salvataggio migranti in mare a Lampedusa

Ieri l’equipaggio della nave #Seabird è stato testimone del terzo naufragio di questa settimana. Al suo arrivo, un’imbarcazione si era già rovesciata. 11 persone erano riuscite a risalire sulla chiglia, altre 5 cercavano di aggrapparsi. L’equipaggio ha subito lanciato un mayday relay“. Lo scrive su Twitter Sea Watch.

Dopo circa 2 ore dall’avvistamento, una motovedetta della guardia costiera libica è arrivata e ha iniziato a recuperare le persone con l’aiuto del mercantile Asso 25, poi visto riconsegnare i sopravvissuti soccorsi alla motovedetta che li ha illegalmente riportati in Libia“, prosegue.

Il nostro equipaggio, volando diversi pattern di ricerca, è riuscito a individuare almeno 24 persone in acqua. – racconta – Alla fine, sappiamo che circa 35 persone sono state intercettate e che, secondo quanto detto dai sopravvissuti alla guardia costiera libica, almeno 5 sono disperse“. “Non è ancora chiaro quante persone abbiano perso la vita nel naufragio, tra le foto siamo stati in grado di individuare almeno un corpo senza vita“, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.