Condividi

Catania, Polizia locale salva 50 gatti da un incendio

sabato 4 Settembre 2021

Agenti e ispettori del reparto di vigilanza ambientale della Polizia Locale di Catania sono prontamente intervenuti per un principio di incendio presso Villa Curia – immobile dove sono ricoverati circa 50 gatti di proprietà comunale, accuditi da un’associazione di volontariato convenzionata – riuscendo a evitare il propagarsi delle fiamme, causate da una bottiglia incendiaria lanciata da ignoti all’interno della villa.

Il tempestivo intervento della Polizia Municipale, condotto insieme a una volontaria presente nel ricovero dei gatti, ha evitato che vi fossero danni agli animali e alla struttura. Anche in questo caso è stata notiziata l’Autorità Giudiziaria.

Sul fronte dei controlli sul conferimento dei rifiuti solidi urbani, nel solo mese di agosto la Sezione Vigilanza Ambientale della Polizia Municipale ha elevato 180 verbali per illegittimo conferimento di rifiuti da parte di utenti residenti e non residenti, per un importo totale di 25.169 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.