Condividi

Sbarca tunisini a Lampione e fugge, fermato scafista

sabato 4 Settembre 2021

Fa sbarcare 5 tunisini sull’isolotto di Lampione e riprende il largo verso la Tunisia. La segnalazione di alcuni diportisti che hanno assistito, la sera del 31 agosto, all’approdo dei migranti ha fatto intervenire la vedetta della sezione operativa navale della Guardia di finanza che già era impegnata nel dispositivo di vigilanza permanente delle acque antistanti alle isole Pelagie.

Grazie alla rete radar costiera, monitorata dalla sala operativa del reparto operativo aeronavale di Palermo, l’imbarcazione sospetta è stata avvistata, fermata e scortata al porto di Lampedusa. Gli accertamenti di polizia, coordinati dalla Procura di Agrigento, hanno permesso di confermare ogni sospetto: è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, uno scafista tunisino che è stato portato in carcere ad Agrigento.

Il peschereccio è stato invece sequestrato ed ancorato a molo Favarolo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it