Condividi

Palermo, due giovani feriscono donna senzatetto con un monopattino

sabato 4 Settembre 2021
corso vittorio emanuele cassaro alto

Una donna senza fissa dimora è stata colpita questa mattina mentre si trovava sulle scalinate della chiesa del Santissimo Salvatore, in corso Vittorio Emanuele da un monopattino lanciato da due giovani.

La donna è stata poi soccorsa dal personale del 118, anche se ha rifiutato il trasferimento in ospedale. La vittima dell’aggressione ha riportato una ferita alla testa.

Le indagini degli agenti di polizia hanno accertato che la donna è stata ferita nel corso di una lite. I due giovani, pare due stranieri, avrebbero iniziato a litigare con la donna per futili motivi. Questa ha lanciato contro i due giovani un carrello. I due hanno preso un monopattino che era posteggiato nei pressi e lo hanno scagliato contro la vittima ferendola.

La rissa si è conclusa prima dell’intervento della volante. Sarebbe stato un testimone a chiarire quanto accaduto. Altri particolari utili per risalire agli aggressori arriveranno dalle immagini registrate dalle telecamere a circuito chiuso di zona.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.