Condividi

Mountain bike sul Parco dell’Etna: il 9 settembre confronto sulla sostenibilità

lunedì 6 Settembre 2021

Avrà luogo giovedì 9 settembre a Nicolosi il “Forum Parco dell’Etna 2021”, Si terrà nell’occasione un confronto sul tema della sostenibilità dei percorsi di “Mountain bike in discesa” sull’Etna. All’incontro parteciperanno associazioni, ambientalisti e singoli cittadini alla presenza del presidente del Parco dell’Etna Carlo Caputo e del presidente nazionale di Federparchi Giampiero Sammuri.

Si tratta di un tema di rilievo, visto che negli anni recenti è stato al centro di ricorrenti polemiche e di posizioni spesso anche divergenti tra le parti sull’opportunità di far transitare i mezzi in questione nelle aree del Parco dell’Etna.

In particolare ha scatenato un serrato dibattito la questione dell’enduro in questi angoli tra i più suggestivi nell’ambito dei parchi e delle riserve naturali della Sicilia. Da un lato, insomma, l’esigenza di tutelare i luoghi e le peculiarità ambientali del Parco e dall’altro le istanze di chi auspica maggiori aperture nell’ottica della fruizione dei sentieri e del cicloturismo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.