Condividi
il fatto

Palermo, Corte dei Conti condanna ex dirigenti istituto zooprofilattico

giovedì 27 Aprile 2023

Sono stati condannati dai giudici della sezione giurisdizionale della Corte dei Conti per la Regione Siciliana, presieduti da Giuseppa Maneggio, gli ex dirigenti e responsabili scientifici dell’istituto zooprofilattico sperimentale Mirri a risarcire l’ente per i danni provocati da una sentenza d’appello del giudice del lavoro che ha accolto il ricorso presentato da una dottoressa che pur avendo borse di studio e contratti Co.co.co ha svolto mansioni di competenza di un dipendente inquadrato a tempo indeterminato.

I giudici del lavoro di appello le hanno dato ragione e così ha versato la somma di 348 mila euro. Circa 168 mila stabiliti dal giudice e altri 197 mila di contributi Inps acquisito dalla dottoressa dall’avvocatura distrettuale. I giudici contabili hanno condannato Andrea Antonio Riela a pagare 52 mila euro, Salvatore Caracappa 32 mila euro e Antonino Salina 5 mila euro. I soldi sono inferiori al costo complessivo sborsato dall’istituto perché spiegano i giudici “considerato che il pagamento dei contributi, malgrado sia stato consigliato dall’avvocatura dello Stato, è stato frutto di un’autonoma scelta dell’istituto al fine di evitare il rischio di un ulteriore contenzioso, ritiene il Collegio che tale esborso, sebbene costituisca senz’altro danno, in quanto rappresenta una spesa inevitabile per l’istituto, non può essere addebitato ai convenuti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it