Condividi
il fatto

Migranti, record di identificazioni a Lampedusa

venerdì 28 Aprile 2023
Migranti alla finestra

Un vero e proprio record di fotosegnalamenti e pre-identificazioni dei migranti ospiti dell’hotspot di Lampedusa. Senza che vi siano stati rinforzi di mezzi o personale, i poliziotti della Scientifica della Questura di Agrigento sono riusciti in 4 giorni e 8 ore (da mezzanotte di domenica 23 alle ore 8 di oggi) ad identificare 2.450 migranti.

La media è di circa 600 persone al giorno, ai quali non si aggiungono i minorenni che non vengono sottoposti allo stesso iter degli adulti. Un record di identificazioni, realizzate grazie ad alcuni accorgimenti organizzativi, che consente un rapidissimo trasferimento degli ospiti della struttura di primissima accoglienza. “Voglio ringraziare pubblicamente per il record raggiunto il dirigente dell’ufficio Immigrazione, Dario Infurna, il capo di Gabinetto Antonio Squillace e l’attuale funzionario che si trova all’hotspot: Francesco Sammartino – ha detto il questore di Agrigento Emanuele Ricifari – , nonché tutti i gli uomini della Scientifica presenti a Lampedusa. A tutti loro voglio estendere i complimenti del dipartimento per i risultati conseguiti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.