Condividi

Ex Fiat, Orlando: “Stabilimento di Termini Imerese deve tornare produttivo”

sabato 11 Settembre 2021
Leoluca Orlando

“Il Governo nazionale ha definito ulteriori 24 mesi per trovare una soluzione industriale solida alla crisi dell’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese. C’è bisogno però di non vanificare questo ulteriore tempo; è necessaria una corresponsabilità di tutti i soggetti istituzionali e sociali per centrare, questa volta, un obiettivo in grado di cambiare la prospettiva di crescita di un’area tra le più strategiche della Sicilia”.

Lo afferma il sindaco metropolitano, Leoluca Orlando in merito alla situazione ex stabilimento Fiat Termini Imerese dopo la decisione del Mise.

“Termini deve tornare ad essere un grande polo produttivo – aggiunge – perché ne ha tutte le caratteristiche ed in questo senso è necessario un impegno straordinario del Governo e di Invitalia. L’impegno della Città Metropolitana sarà quello di favorire questo progetto per accompagnare il rilancio di un polo produttivo siciliano decisivo per questo territorio e per il suo fronte Mediterraneo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.