Condividi
L'installazione di Domenico Pellegrino

“Le Parole Giuste #3” per i pazienti oncologici del Civico di Palermo CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 12 Maggio 2023

Tre parole illuminano il Nuovo Polo Oncologico dell’Ospedale Civico di Palermo. A realizzare l’installazione è stato l’artista Domenico Pellegrino.

L’installazione, dal titolo “Le Parole Giuste #3″, è inserita all’interno di una programmazione di eventi artistici ideata dal Rotary Club Palermo Est col format MOMA – Malati Oncologici Mobilitano Arte.

Il MOMA ha come obiettivo l’umanizzazione dei luoghi di cura dando attenzione a pazienti e le loro famiglie, ma anche agli operatori sanitari.

L’installazione faparte del calendario della Settimana delle Culture ed è stata inaugurata ieri, giovedì 11 maggio. A parlarcene i protagonisti: Roberto Colletti, Commissario Straordinario dell’ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli, Lidia Maugeri, Coordinatrice del progetto MOMA del Rotary Club Palermo Est, il curatore Vito Chiaramonte e, ovviamente, l’artista Domenico Pellegrino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.