Condividi
A causa di una frana

Paura a San Fratello (ME), crollano massi in strada: sgomberate abitazioni CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 12 Maggio 2023

Attimi di paura per una frana a San Fratello, in provincia di Messina. Il distacco è avvenuto da un costone roccioso nella zona a Nord del paese dei Nebrodi dove si parla una lingua gallo-italica. Non ci sono persone coinvolte, ma per precauzione i vigili del fuoco hanno fatto evacuare scopo precauzionale delle case vicine al dissesto.

Un’anziana è stata salvata da persone che hanno udito un forte rumore e l’hanno allontanata dalla zona. La donna è stata colpita, ma non ferita, da piccole pietre tra i capelli. “Abbiamo avuto una grande paura – commenta il sindaco Salvatore Sidoti Pintoma per fortuna nessuno è rimasto ferito. Anche la donna anziana in qualche modo coinvolta non ha riportato danni diretti, ma poi avuto un attacco di panico“. Nella zona sono intervenute squadre dei vigili del fuoco distaccamento di Sant’Agata Militello, di Patti e due funzionari del comando di Messina. E’ intervenuto anche il nucleo elicotteri di Catania e squadre del nucleo cinofilo per escludere la presenza di persone coinvolte. Sul posto sono intervenuti anche carabinieri, guardia di finanza e la Protezione civile regionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.