Condividi
Aperte interrogazioni all'Ars e alla Camera

Operatori Rsa senza stipendi da mesi, De Luca (M5s): “Inutili gli interventi della Volo”

lunedì 15 Maggio 2023
Antonio De Luca

Operatori delle Residenze sanitarie assistite (RSA) siciliane senza stipendi da mesi, con ritardo nei versamenti dei contributi Inps e in parecchi casi col rischio di essere riscritti nel registro dei cattivi pagatori, in quanto il pagamento alle finanziarie, per coloro che hanno stipulato la cessione del quinto dello stipendio, non sarebbe stato effettuato “nonostante le relative trattenute in busta paga – dicono i dipendenti delle strutture – siano state regolarmente effettuate. La questione è finita all’Ars e perfino alla Camera, con due interrogazioni del M5S dirette rispettivamente all’assessore alla Salute e al Ministri della Salute e del Lavoro, a firma dei parlamentari Antonio De Luca (Ars) e Davide Aiello (Camera)”.

“La situazione – dice il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Lucaè preoccupante anche perché i precedenti interventi dell’assessore Volo, a quanto pare, non hanno prodotto alcun effetto. A gennaio infatti l’assessore, in seguito ad un incontro con i sindacati, aveva chiesto alle Asp maggiore controllo e vigilanza sugli enti convenzionati. Con l’interrogazione chiediamo quali interventi siano stati predisposti e quali iniziative di carattere normativo si intenda porre in essere per far cessare le irregolarità denunciate dagli operatori”.

Dello stesso tenore l’interrogazione a firma di Aiello, che chiede ai ministri interrogati “quali iniziative, anche di carattere normativo intendano porre in essere, per quanto di competenza e di intesa con la Regione, al fine di garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori impiegati nelle RSA della Regione Siciliana”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.