Condividi

Esclusi da Pnrr: flash mob di protesta dei sindaci del messinese

venerdì 17 Settembre 2021

Oltre venti sindaci del Messinese si sono dati appuntamento domani mattina alle 10, per un flash mob sul Ponte Naso, sulla strada statale 113 luogo simbolo dei collegamenti tra città capoluogo.

I primi cittadini della zona tirrenica, della provincia di Messina, chiamati a raccolta da Gaetano Nanì, sindaco di Naso, intendono lanciare così un messaggio forte al governo centrale, a quello regionale, al sindaco della città metropolitana ed alle deputazioni europea, nazionale e regionale. “Questa parte di Sicilia collocata davanti alle Isole Eolie, ovvero in una delle mete turistiche più ambite d’Italia – dicono – è stata esclusa dal Pnnr, dal Piano complementare e dal Piano commerciale di Rfi”. Le criticità ad oggi irrisolte, a cui i sindaci fanno riferimento sono molteplici: la distanza dagli aeroporti, la precarietà viaria, con strade piene di sconnessioni e buche, il tracciato ferroviario ancora a binario unico, la mancanza di scuole ad indirizzo turistico e florovivaistico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it