Condividi
entro domani sospensione dello sgombero

Palermo, emergenza casa. Dopo la protesta in piazza Pretoria, gli occupanti hanno ottenuto incontro col sindaco

giovedì 17 Novembre 2022

Dopo alcune ore di protesta di fronte a palazzo delle Aquile, a Palermo, un centinaio di famiglie che rischiano lo sgombero dalle case che hanno occupato hanno ottenuto un incontro con il sindaco Lagalla.

Ieri pomeriggio, gli occupanti degli stabili di via Riccardo da Lentini e di via Messina Marine si sono ritrovati in piazza Pretoria per avere una risposta concreta da parte dell’amministrazione.

Già nelle scorse settimane, alcuni rappresentanti erano stati ricevuti dall’assessore con delega all’Emergenza abitativa, Antonella Tirrito, che aveva consigliato loro di prendere tempo facendo richiesta di moratoria, mentre un tavolo tecnico si sarebbe riunito ed entro un anno avrebbe trovato una soluzione.

Tuttavia, secondo quanto raccontato dallAssociazione inquilini e abitanti Usb insieme adAntudo e al Comitato di Lotta per la casa 12 luglio: “Non è ancora arrivata la sospensione dello sgombero e le famiglie rischiano di essere buttate fuori casa da un momento all’altro”.

Rimanere in piazza a oltranza, fino a quando il sindaco non li avrebbe ricevuti. Era questo l’obiettivo. In tarda serata, l’annuncio: Abbiamo ottenuto un incontro con il sindaco Lagalla, che avverrà nei prossimi giorni. Resteremo con il fiato sul collo di questa amministrazione”, scrivono in una nota.

L’incontro è programmato per il 30 novembre. Nel frattempo, però, entro domani a firma di Lagalla e Tirrito, dovrebbe essere inoltrata la lettera di sospensione dello sgombero.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.