Condividi
Precedentemente esclusa dal bando regionale

Collegamenti con le Eolie, il Tar riammette Caronte & Tourist

martedì 30 Maggio 2023
elio

Il Tar di Catania ha riammesso Caronte&Tourist isole minori al bando pubblicato dalla Regione Siciliana per l’affidamento dei servizi di collegamento marittimo quinquennali verso l’arcipelago delle Eolie a mezzo navi ro – pax.

La compagnia messinese, l’unica ad avere partecipato alla gara, era stata esclusa, a gennaio del 2023, perché il naviglio proposto non rispettava il requisito tecnico della capacità dei posti a sedere (120 contro i 150 richiesti dal bando). I giudici amministrativi, nel riammetterla, hanno accolto i rilievi dei legali di Caronte & Tourist isole minori che hanno evidenziato la sproporzione delle regole regionali che consentivano la partecipazione a chi, non in possesso del naviglio, al momento della procedura, avesse prodotto garanzie di possederlo in tempo per l’avvio dei servizi, escludendo invece la partecipazione di chi, come Caronte, non avendo i requisiti tecnici, si fosse impegnato ad adeguare le navi prima di metterle in opera. Per le stesse motivazioni il marzo scorso il Tar di Palermo aveva riammesso Caronte & Tourist isole minori alla gara indetta dalla Regione siciliana per l’affidamento dei collegamenti per le isole Egadi e Pelagie.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.