Condividi
Sabato 10 giugno a Villa Filippina

“Gattopardi di Sicilia”: a Palermo l’incontro culturale con Alberto Samonà

mercoledì 7 Giugno 2023

“Una Marina di libri”, il festival dell’editoria indipendente, ospita, sabato 10 giugno, alle ore 18, a Villa Filippina (al Planetario, in piazza San Francesco di Paola 18), a Palermo “Gattopardi di Sicilia. Aristocratici, eretici e inattuali”, un incontro culturale su queste figure che hanno contrassegnato, a vario titolo, la storia della Sicilia. L’incontro sarà introdotto da Alberto Samonà. Interverranno Vittoria Alliata, Annamaria Corradini, Tommaso Romano, Gaetano Savatteri, Fulvia Toscano.

Quel che si vuole porre è uno sguardo originale sui cosiddetti “ultimi gattopardi”: non soltanto aristocratici, ma protagonisti della storia e della cultura del Novecento siciliano. Per citare solo alcuni nomi: dall’autore de Il Gattopardo, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, ai Baroni Piccolo di Calanovella, da Bebuzzo Sgadari di Lo Monaco al “Principe rosso” Alessandro Mastrogiovanni Tasca Filangeri di Cutò, da Francesco Alliata di Villafranca, fondatore della mitica casa cinematografica “Panaria film”, a Bent Parodi di Belsito, giornalista, scrittore e studioso di esoterismo, fino ai giorni nostri. Tra fascino, stereotipi e scelte di vita, a volte radicali e di certo non convenzionali.

Ph. Giorgia Görner Enrile

“Un modo per raccontare questi personaggi di Sicilia – sottolinea Alberto Samonàalcuni noti, altri meno, protagonisti del proprio tempo, che hanno interpretato il Novecento in modo assolutamente originale, dando vita, forse involontariamente, alla categoria mai realmente definibile dei cosiddetti “Ultimi Gattopardi”: personaggi eretici e inattuali, di certo affascinanti, in un mondo che corre verso la modernità”.
Biglietto per la manifestazione, 3 euro. Si consiglia l’ingresso in anticipo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.