Condividi

Falsi crediti Iva per 105 mln di euro: 47 indagati nel Catanese e due arresti

mercoledì 22 Settembre 2021

Due esperti contabili arrestati e 47 persone, tra professionisti, intermediari e imprenditori, indagati per indebita compensazione. E’ il bilancio di un’operazione della guardia di finanza di Catania sulla creazione di crediti fittizi per l’Iva per oltre 105 milioni di euro.

Ad usufruirne, per 67 milioni di euro, secondo indagini del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Catania coordinate dalla locale Procura, sarebbero state 14 società attive in tutta Italia e operanti in diversi settori economici: trasporti, pulizie e consulenza alle imprese.

L’evasione delle imposte sui redditi, ‘ la tesi dell’accusa, avveniva mediante il sistema della indebita compensazione di propri debiti tributari nei confronti dell’Amministrazione finanziaria con falsi crediti relativi alla stessa tipologia di imposta maturati o maturandi in relazione a un diverso periodo. Le società e i professionisti acquistavano crediti vantati da altre aziende, ma derivanti da operazioni in tutto o in parte inesistenti che permetteva loro di compensare il proprio debito nei confronti dell’amministrazione finanziaria.

I due professionisti arrestati e posti ai domiciliari sono Guido Attilio Russo, 47 anni, di Catania, e Emanuele Ottaviani, 37 anni, di Guidonia Montecelio

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.