Condividi
Gasolio nelle tubature

Messina, inquinamento acqua nel centro città: verifiche Amam

giovedì 15 Giugno 2023

Si è svolta questa mattina una riunione in prefettura nella sala della Protezione civile per approfondire il tema dell’inquinamento idrico in centro città a Messina. In questi giorni in alcune abitazioni trovata acqua mista a gasolio.

L’Amam verificherà attraverso le analisi che sono state effettuate la tipologia di gasolio che è stata trovata nelle tubazioni per appurare se si tratti di carburante da autotrazione o gasolio per riscaldamento. Questo potrebbe restringere il campo rispetto alla fonte della commistione con la tubazione che porta l’acqua a decine e decine di famiglie della zona. In prefettura è stato anche sollevato il problema degli esercizi commerciali che somministrano cibi e bevande nella zona e per i quali occorre una verifica puntuale delle norme igieniche in questa fase così delicata.

Perdura la sospensione dell’uso potabile dell’acqua tra le vie Tommaso Cannizzaro, Ghibellina, S. Cecilia, Primo Noviziato, viale Italia e la scalinata Santa Barbara. L’ipotesi da confermare è quella della perdita da un serbatoio interrato. Per la presidente dell’Amam, Loredana Bonasera, “si tratta di un’eventualità possibile. Ma stiamo effettuando tutte le verifiche”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.