Un uomo di 53 anni è stato arrestato dalla Polizia ad Acireale perché trovato in possesso due revolver calibro 38 carichi, un fucile da caccia calibro 12 con la canna mozzata tutti o con la matricola cancellata o senza matricola, numerose munizioni e cinque potenti manufatti esplosivi artigianali. Sequestrate anche alcune targhe di veicoli clonate, con caratteristiche del tutto simili alle targhe originali. Armi e munizioni sono stati sequestrati e inviati al Gabinetto regionale di Polizia Scientifica di Catania per accertamenti. Gli ordigni esplosivi sono stati affidati a personale del Nucleo Artificieri dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania, sono stati fatti farli brillare in una cava su disposizione del pm di turno. L’arrestato è accusato di detenzione abusiva di armi alterate e clandestine, di munizioni, di materiale esplodente e ricettazione.
Acireale (CT), nascondeva in casa armi, munizioni ed esplosivo: arrestato

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
