Condividi

Tagli personale Asu, Ternullo (FI): “Non si tocchino le risorse per loro stabilizzazione”

lunedì 27 Settembre 2021

Il taglio dei fondi destinati alla stabilizzazione di oltre 4.500 Asu e, in modo consequenziale, alla mancata integrazione del loro monte ore settimanale sarebbe una catastrofe. Premetto che stiamo parlando di unità operative che in questi 25 anni di assoluto precariato hanno garantito agli Enti e alle strutture ove hanno prestato servizio, un lavoro di comprovata responsabilità, con sussidi ridicoli, pari anche a 590 euro al mese. Solo nella provincia di Siracusa ne contiamo 133, gran parte dei quali stanziati presso il Comune di Avola. Meritano rispetto“. Lo afferma la deputata di Forza Italia all’Ars, Daniela Ternullo.

Si tratta di una brutta pagina di precariato – conclude la Parlamentare – che non contribuirò a scrivere ulteriormente. Ho appena incontrato il segretario generale della CISL Siracusa, Daniele Passanisi, il quale mi ha riferito della richiesta per un incontro delle principali sigle sindacali con l’assessore Scavone. Chiedo che si apra anche un immediato tavolo con Roma per scongiurare il peggio. Mi impegnerò affinché ci sia la massima trasparenza nella risoluzione del problema. Di certo la politica è chiamato a risolverlo, prima che diventi cronico“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it