Condividi
Sullo sviluppo del Mediterraneo

Pesca, Sammartino: “Bene governo ad opporsi a pacchetto Ue”

martedì 27 Giugno 2023
Luca Sammartino

“Il mio plauso e il mio convinto sostegno alla decisione del governo italiano di opporsi alle conclusioni del Consiglio Europeo sul Pacchetto pesca”. Lo dichiara il vicepresidente della Regione Siciliana e assessore all’Agricoltura, allo sviluppo rurale e alla pesca mediterranea, Luca Sammartino.

“Da mesi denunciamo l’irrazionalità di misure che sostanzialmente rendono impossibile la pesca a strascico, colpendo in maniera grave e ingiustificata un settore strategico per la nostra economia. – aggiunge – I nostri richiami a verificare in maniera approfondita le modalità di individuazione delle aree precluse, la previsione di misure compensative certe, per evitare il tracollo economico delle marinerie più esposte della nostra Regione, si sono scontrati con un atteggiamento di chiusura quasi pregiudiziale”. “Non posso che sottoscrivere la decisa presa di posizione annunciata dal sottosegretario D’Eramo e ringraziare il ministro Lollobrigida per questa azione che, mi auguro, possa indurre le istituzioni comunitarie a un confronto più sereno sul destino di un settore strategico per la Sicilia e per l’Italia, osserva.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.