Condividi

Ars, Commissione cultura dà ok a ddl su valorizzazione sentieri

mercoledì 29 Settembre 2021

Migliaia di chilometri di sentieri, strade bianche, mulattiere e carrarecce, che hanno connesso la Sicilia al suo interno, dalle coste alle zone interne di produzione agricola, dai porti ai latifondi collinari, saranno valorizzati e, dove necessario, recuperati, con adeguata segnaletica, per diventare attrazione culturale e turistica, facendo fare alla Sicilia un ulteriore passo avanti in termini di quantità e qualità nel settore del turismo lento.

È quanto previsto dal Ddl, prima firma di Valentina Zafarana (M5s) approvato oggi in Commissione Cultura all’Ars.

“Il ddl – spiega la deputata – mette a sistema, in linea con le dinamiche dei Cammini nazionali, interventi per la fruizione di questi percorsi, così da trasformare l’intero comparto in un volano culturale prima di tutto, ma anche economico e turistico, stante il sempre maggiore interesse nei confronti di proposte di ‘destinazioni nuove’ da scoprire e di ‘vacanze esperienziali’ quali motivi di scelta di una vacanza, come mostrato da tutti i dati analizzati a livello globale”.

Si parte – continua Zafarana – dal riconoscimento della Regione dei Cammini di interesse regionale e dall’inserimento degli stessi in un apposito Atlante regionale che permetterà di offrire agli utenti informazioni complete e coordinate, su proposta di associazioni e soggetti gestori che hanno curato o vogliono iniziare a farlo, la fruizione fino ad oggi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.