Condividi

Asu, Caronia: “Impiegare somme disponibili per aumentare ore di lavoro”

mercoledì 29 Settembre 2021
marianna-caronia

Con un mio emendamento supportato da tutto il gruppo parlamentare della Lega, abbiamo proposto oggi di utilizzare immediatamente le somme del bilancio regionale che avevamo destinato alla stabilizzazione degli ASU e che sono rimaste bloccate per l’impugnativa nazionale. Non ha infatti alcun senso aspettare che si sblocchi lo stallo legislativo, che potrebbe durare anche anni, quando vi sono delle somme comunque gia’ disponibili per dare risposte alle necessita’ di questi lavoratori e degli enti per cui lavorano“.

Cosi’ il deputato regionale Marianna Caronia spiegando l’emendamento che ha presentato oggi sull’utilizzo delle somme del bilancio, attualmente bloccate a seguito dell’impugnativa da parte del Governo nazionale per la norma sugli ASU.

Abbiamo quindi proposto – aggiunge – di utilizzare le somme del bilancio 2021 per aumentare le ore di lavoro o per coprire i costi di quegli enti che gia’ finanziano ore aggiuntive con fondi propri. Su questo impegno ci e’ sembrato necessario fare un confronto chiaro sia con il Governo sia con il Parlamento e per questo abbiamo posto la pregiudiziale sull’intero disegno di legge proposto dal Governo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.