Condividi

Movida selvaggia a Catania, Pogliese promuove riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza

venerdì 1 Ottobre 2021

Il sindaco Salvo Pogliese ha chiesto al prefetto Maria Carmela Librizzi di convocare al più presto un altro comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica per fronteggiare al meglio le questioni connesse allo svolgimento della movida nel centro storico della città, dove purtroppo si sono verificati altri gravi episodi di violenza con violazioni delle regole stabilite a garanzia dei cittadini e degli avventori di bar, pub e ristoranti che vi operano e dei residenti che abitano nei pressi.

Ho riscontrato nel prefetto massima attenzione e disponibilità – ha detto il sindaco Salvo Pogliese – tanto che mi ha garantito entro pochi giorni una riunione dell’organismo di tutela della sicurezza dei cittadini. La rissa di piazza Currò è solo l’ultimo episodio di una lunga catena di incresciosi fatti di violenza che non si possono più tollerare. L’impegno della Polizia Locale e delle altre forze dell’ordine, va supportato con ulteriori coordinati provvedimenti utili a garantire la sicurezza dei cittadini. Ogni istituzione deve dare il proprio contributo secondo le rispettive competenze e possibilità, ma è necessario che scatti anche un senso di responsabilità collettiva tra tutti i cittadini soprattutto i giovani, che della movida ne sono i maggiori protagonisti perché un momento di svago non si trasformi in una disordinata convivenza mettendo a rischio la sicurezza e l’incolumità fisica di tutti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it