Condividi
La nota della Questura

Agrigento, concerto Giusy Ferreri: multe agli organizzatori, violate norme sicurezza

domenica 9 Luglio 2023

Gli organizzatori del concerto di Giusy Ferreri, che ieri sera in piazza Marconi ad Agrigento ha rischiato di saltare, verranno sanzionati per non aver ottemperato le prescrizioni della commissione provinciale per i pubblici spettacoli.

L’importo delle sanzioni è in corso di quantificazione, ma dovrebbe essere di alcune decine di migliaia di euro. Lo rende noto la Questura di Agrigento che, al momento, non esclude denunce penali.

L’organizzazione dell’evento gratuito, inserito nei festeggiamenti in onore di San Calogero, doveva collocare – hanno spiegato dalla Questura – i dispositivi di protezione del pubblico. E invece le transenne sono risultate non a norma e in numero insufficiente. Durante i controlli, fatti dalla polizia prima che iniziasse il concerto, gli steward che erano in piazza Marconi non corrispondevano ai nominativi inseriti nella lista presentata in Questura, e non erano abilitati.

Per “salvare” lo spettacolo, anche in considerazione di un pubblico inferiore rispetto alle dichiarazioni degli organizzatori, il questore Emanuele Ricifari ha dirottato i servizi predisposti sulla movida del centro e di San Leone in piazza Marconi, assumendosi la responsabilità della sicurezza e concedendo di svolgere il concerto in forma ridotta – ha concluso la Questura – che è comunque iniziato con quasi 50 minuti di ritardo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.