Condividi
In contrada "Rekhale"

Pantelleria (TP), deferito bracciante agricolo come presunto responsabile di incendio boschivo

lunedì 24 Luglio 2023

Prosegue incessante l’attività di sorveglianza del territorio, volta al perseguimento del rispetto normativo e alla tutela della salvaguardia del patrimonio naturalistico, da parte dei Carabinieri Forestali nel territorio del Parco Nazionale “Isola di Pantelleria”. Nei giorni scorsi, nell’ambito dei servizi di controllo straordinario del territorio, coordinati dal Reparto CC P.N. Aspromonte di Reggio Calabria, i Carabinieri Forestali in servizio sull’isola venivano informati dello svilupparsi di un incendio di macchia mediterranea, in contrada “Rekhale”, lungo la via Nikà del comune di Pantelleria. Tempestivamente recatisi sul posto, i militari hanno avuto modo di constatare le vaste proporzioni del rogo, che rendevano necessario l’intervento sia delle squadre di spegnimento della Regione Sicilia, con relative autobotti, che della pattuglia del Corpo Forestale Regionale Siciliano, con il successivo intervento di un velivolo Canadair. Fin dall’immediatezza dei fatti, anche nel corso delle operazioni di spegnimento da parte delle strutture regionali, la scrupolosa attività investigativa posta in essere dai militari operanti con l’applicazione del MEF (Metodo delle Evidenze Fisiche), avrebbe consentito di individuare il punto d’innesco dell’incendio all’interno un terreno privato.

A esito delle attività, i Carabinieri Forestali deferivano alla competente Autorità Giudiziaria un locale bracciante agricolo incensurato di 68 anni, che sarebbe ritenuto responsabile dell’incendio in ragione di un’incauta attività di abbruciamento di cumuli di materiale vegetale, dallo stesso presumibilmente perpetrata ma repentinamente sfuggita al controllo. L’incendio divampato avrebbe consenti di percorrere alle fiamme una superficie di circa 3 ettari di terreno incolto, frammisto a macchia mediterranea.

L’attività svolta conferma ancora una volta le specifiche competenze che contraddistinguono l’operato dei Carabinieri Forestali all’interno del Parco Nazionale “Isola di Pantelleria”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.