Condividi
A seguito delle analisi effettuate

Lago Arancio (AG), Di Mauro: “Acque utilizzabili per l’irrigazione, monitoraggio periodico”

lunedì 24 Luglio 2023
Roberto Di Mauro

Le acque del lago Arancio potranno essere utilizzate per l’irrigazione dei campi e per la fornitura idrica alle realtà agricole e imprenditoriali del territorio. Ad annunciarlo l’assessore regionale per l’Energia e i servizi di pubblica utilità, Roberto Di Mauro, al termine dell’incontro che si è svolto oggi in assessorato con i vertici del Consorzio di bonifica della Sicilia occidentale, l’Asp di Agrigento, l’Arpa e l’Aica, l’Azienda idrica dei comuni agrigentini.

“Le analisi effettuate nelle ultime settimane – riferisce il componente del governo Schifani – e che hanno interessato le acque del lago, dei tre ruscelli che vi confluiscono e dei depuratori di Sambuca di Sicilia e di Santa Margherita di Belìce, hanno restituito dati perfettamente compatibili con l’uso irriguo e con le altre attività di produzione agricola. Si tratta di risultati importanti perché permetteranno di intervenire concretamente a sostegno di tutti gli agricoltori del territorio che stavano riscontrando enormi difficoltà dovute alla carenza di acqua”.

È stato concordato, inoltre, che l’Asp di Agrigento effettuerà periodici controlli sul lago per tenere monitorata la qualità dell’acqua.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.