Condividi
Il comunicato

Fincantieri, temperature estreme a Palermo: lavoratori cautelativamente a casa

martedì 25 Luglio 2023

“A causa delle temperature elevatissime a Palermo, dopo le nostre richieste, responsabilmente Fincantieri ieri pomerigio e per tutta la giornata di oggi ha deciso di madare tutti i lavoratori a casa,compresi i lavoratori dell’indotto”. Lo dichiara Lorenzo Giordano, Segretario provinciale Ugl Metelmeccanici Palermo.

Trovandoci in questa situazione – afferma Giordano Segretario provinciale Ugl Metelmeccanici – la nostra organizzazione ha convenuto in accordo con l’azienda di non attivare per queste due giornate lunedì e martedì il regime di cassa integrazione a causa della quale i lavoratori avrebbero perso parte economica del loro stipendio, pertanto si è convenuto di far recuperare queste ore in un lasso di tempo abbastanza lungo, cioè entro il 31/12 /2023 su base volontaria attivando una clausola prevista dal contratto nazionale del lavoro”.

“Da parte nostra – conclude Giordano – riteniamo di aver fatto una giusta scelta evitando di toccare le tasche dei lavoratori, perché comunque c’è da dire che la tanto acclamata cassa integrazione in realtà prevede una retribuzione del 65% perdendo anche tutti i ratei di ferie e tfr”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.