Condividi
Quartiere Librino

Catania, “Buona Estate Sicura”: contrasto all’abusivismo commerciale, sanzioni e multe

mercoledì 26 Luglio 2023
Operazione "Buona Estate Sicura"

Nell’ambito dell’operazione “Buona Estate Sicura”, in cui il Comando Provinciale Carabinieri di Catania ha disposto l’intensificazione dei servizi preventivi,  al fine di garantire la sicurezza della cittadinanza nel periodo delle vacanze estive, sia residenti che turisti che numerosi affollano le località costiere, turistiche e tutte le zone di maggiore aggregazione, i Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Catania Piazza Dante, supportati dai colleghi della C.I.O.,  dal personale della Polizia Locale e di ENEL Distribuzione hanno effettuato un controllo straordinario del territorio nel quartiere di Librino, finalizzato al contrasto dell’illegalità diffusa e alla verifica del rispetto delle norme contro l’abusivismo commerciale.

Nel corso delle attività, i militari dell’Arma hanno denunciato una 53enne catanese per furto di energia elettrica, in quanto i militari hanno scoperto nella sua abitazione un allaccio dell’energia elettrica alla rete pubblica.

Nel contesto operativo in questione, i militari dell’Arma hanno sanzionato 3 venditori ambulanti, due di prodotti ortofrutticoli ed uno di prodotti ittici, ai quali sono state comminate sanzioni amministrative per complessivi € 22.208,00, in quanto operavano in assenza delle prescritte autorizzazioni amministrative e dei requisiti professionali per la vendita di prodotti, nonché per aver occupato abusivamente la sede stradale. Tutta la merce veniva sequestrata e 50 kili di alimenti ortofrutticoli venivano donati in beneficenza all’oratorio “San Filippo Neri” di Catania.

Per quanto riguarda, invece, i controlli alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno identificato  20 soggetti e controllato 6 veicoli, con l’elevazione di  2 sanzioni amministrative per violazioni al C.d.S., per un importo complessivo di  346,00 € per (mancata esibizione di documenti di guida e di circolazione e guida senza patente), colpendo, in particolare, quelle condotte di guida che possono creare un pericolo per la sicurezza pubblica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.