Condividi
La richiesta dei dem

Incendi in Sicilia, Pd: “Regione dia contributo di 35 milioni ai viticoltori”

mercoledì 26 Luglio 2023

L’eccezionale ondata di caldo di questi giorni accompagnata da incendi in tutta l’isola, che fa seguito alle ripetute piogge dei mesi scorsi, ha creato notevoli danni all’agricoltura siciliana e in particolare alle produzioni vinicole. L’impatto dei cambiamenti climatici, che si somma al problema mai risolto della peronospera, rischia di fare crollare del 40% la produzione di uve da vino con un contestuale abbassamento della qualità delle produzioni locali che rappresentato una delle eccellenze che la Sicilia non può permettersi di perdere. Chiediamo dunque al governo regionale di predisporre un contributo immediato attraverso un apposito fondo da 15 milioni di euro per le aziende vitivinicole. Chiediamo inoltre che nella prossima legge di stabilità regionale venga previsto un fondo di almeno 20 milioni per andare incontro alle perdite del settore agricolo in Sicilia”.

Lo dicono il capogruppo Pd all’Ars Michele Catanzaro e i componenti della commissione Attività produttive Dario Safina e Nello Dipasquale, che insieme con gli altri deputati del gruppo Pd hanno firmato una risoluzione presentata in commissione Attività produttive all’Ars.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.