Condividi
Sanzioni per oltre 6 mila euro

Siracusa, scoperta casa di riposo abusiva: chiusa e trasferiti quattordici anziani

venerdì 28 Luglio 2023

Continuano da parte dei Carabinieri le ispezioni nei confronti delle strutture ricettive dedicate all’ospitalità di persone anziane e fragili, quali case di riposo, case famiglia e residenze socio assistenziali nella provincia Aretusea.

Dopo la chiusura delle case di riposo abusive di Avola, Carlentini, Melilli e Rosolini, nel corso di un’operazione congiunta con il Comando Stazione Carabinieri di Siracusa, i Carabinieri NAS di Ragusa hanno controllato una struttura del centro del capoluogo che ospitava quattordici anziani, per la quale il responsabile non ha saputo fornire alcuna documentazione necessaria. Infatti, da ulteriori accertamenti svolti presso gli enti competenti, la casa di riposo è risultata completamente sprovvista di tutti titoli autorizzativi. Per tali motivi il Sindaco ha ordinato la chiusura con contestuale sgombero e sistemazione degli ospiti presso le famiglie di origine o in altre strutture autorizzate.

Il provvedimento si è reso necessario poiché la struttura socio assistenziale, oltre a risultare sprovvista di tutte le autorizzazioni necessarie al funzionamento, non rispettava i requisiti organizzativi e funzionali previsti degli standard sanciti dalla normativa di riferimento. Al titolare dell’attività sono state, inoltre, contestate sanzioni amministrative per l’ammontare complessivo di euro 6.032,00.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.