Condividi
Controlli Nas

Catania, vendevano alimenti compromessi dal black-out: sequestrati oltre 3500 prodotti

venerdì 28 Luglio 2023

Continuavano a mettere in vendita prodotti alimentari la cui conservazione era stata compromessa dai continui black-out elettrici nel Catanese. E’ quello che hanno scoperto i carabinieri del Nas durante un controllo della rete di distribuzione per prevenire conseguenze dannose per la salute a seguito di eventuali criticità nelle fasi di mantenimento della catena del freddo dei prodotti alimentari deperibili.

Per gli alimenti surgelati all’origine i commercianti avrebbero inoltre consentito il ricongelamento spontaneo avvenuto col ripristino dell’erogazione dell’energia elettrica, operazione che scatenerebbe un’improvvisa proliferazione batterica. In un deposito all’ingrosso della zona etnea sono state rinvenute e poste sotto sequestro oltre 3.500 confezioni di prodotti alimentari che, anziché essere mantenuti a temperature attenuate, si trovavano immagazzinati a temperature ambientali ben oltre i 40 gradi centigradi. Nei banchi frigoriferi di una nota catena commerciale sono state scoperte invece centinaia di confezioni di prodotti surgelati che manifestavano i classici segnali di un precedente decongelamento. Per tale motivo ne è stato disposto l’immediato sequestro e successivo avvio allo smaltimento e distruzione perché non più idonei al consumo umano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.