Condividi

Stop al reddito di cittadinanza, Cuffaro: “Tanti siciliani stanno chiedendo assistenza sociale”

venerdì 28 Luglio 2023

“Dal prossimo 1 agosto migliaia di cittadini italiani si troveranno nell’impossibilità di arrivare a fine mese. L’aver tolto il reddito di cittadinanza, piuttosto che fare opportune modifiche, è una bomba sociale pronta ad esplodere. Lo dichiara il segretario nazionale della Dc, Totò Cuffaro.

Salvatore Imperiale

“Già nelle scorse ore ho ricevuto centinaia di telefonate di palermitani dai 18 ai 59 anni che si sono visti sospendere il beneficio che ricordiamo essere un mezzo di contrasto alla povertà“, dichiara il consigliere al Comune di Palermo e presidente IV commissione consiliare, Salvatore Imperiale. “Aver voluto modificare in questa maniera il sussidio – proseguono Cuffaro e Imperiale – creerà disagi alla popolazione più fragile, soprattutto a tutti coloro che, in considerazione dell’età, hanno difficoltà di reinserimento lavorativo. Riteniamo che sarebbe opportuno, ed è quello che chiediamo al governo Meloni, accompagnare la nuova riforma mantenendo comunque l’unica fonte di reddito per queste famiglie fino a quando, a partire dal prossimo 1 gennaio, venga introdotta la nuova carta con le relative modifiche“.

“Sappiamo e ne siamo convinti che il Rdc così come era stato pensato dal precedente governo nazionale va perfezionato, ma riteniamo che toglierlo senza adeguate modifiche sia ingiusto. Occorre salvaguardare chi, a causa dell’età, ha e avrà difficoltà a trovare un lavoro“, concludono Cuffaro e Imperiale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.