Condividi
il fatto

Scontro sulla Caltanissetta-Gela, sale a tre il bilancio delle vittime

lunedì 31 Luglio 2023
Ospedale Sant'Elia Caltanissetta

Si è aggravato il bilancio dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla Ss626 Caltanissetta-Gela all’altezza del viadotto Capodarso. Oltre alle due vittime, è morta anche la giovane che era stata trasportata in gravissime condizioni all‘ospedale Sant’Elia.

Eleonora Modica, 31 anni, questo il nome della ragazza, era già andata in arresto cardiaco quando era arrivata in pronto soccorso ma i medici erano riusciti a rianimarla. Poi, nonostante le condizioni disperate, hanno tentato di operarla ma la trentunenne è morta durante l’intervento chirurgico. La ragazza viaggiava insieme a un altro giovane di 28 anni, Giovanni Fossile, deceduto sul colpo. Lo schianto è avvenuto con un’altra auto sulla quale viaggiava Arianna Ceccarelli, di 36 anni, anche lei morta sul colpo, e un uomo di 41 anni trasportato in gravi condizioni all’ospedale di Enna. Un’altra auto, con a bordo due quarantenni è stata coinvolta in maniera marginale e i due occupanti sono rimasti feriti in maniera lieve.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.