Condividi
L'annuncio

Palermo, Lagalla: “La città ha un bilancio e un progetto di riqualificazione della Costa Sud”

mercoledì 2 Agosto 2023
Roberto Lagalla

“Stiamo dando risposte ai bisogni della città. Un anno fa si insediava il Consiglio comunale a Sala delle Lapidi Abbiamo trovato un Comune senza il bilancio. Adesso non è più così”. Lo ha detto il sindaco di Palermo Roberto Lagalla ad un anno dal suo insediamento. Oggi al Palazzo delle Aquile ha presentato il bilancio annuale della sua sindacatura. La presentazione era stata rinviata a causa degli incendi che hanno preso la città.

“Entro l’anno rinnoveremo il contratto di servizio delle Partecipate – ha detto Lagalla – il Teatro Massimo ha i conti in ordine e riceve riconoscimenti non solo dai palermitani ma anche dei turisti. Stiamo lavorando con l’Autorità portuale per ricucire un’area importante della città che recupererà il rapporto con il mare. Presto presenteremo in Consiglio il progetto di riqualificazione della Costa Sud. Palermo ha ripreso ad ospitare i grandi eventi. Dal 4 settembre avvieremo le iniziative per i quattrocento anni dal ritrovamento delle spoglie di Santa Rosalia. Non abbiamo dimenticato i servizi sociali”.

“Oggi presento un lavoro di squadra da parte della mia giunta – ha aggiunto Lagalla – abbiamo fatto tutto all’unanimità. Abbiamo approvato sette documenti contabili. Tra loro il nuovo piano di riequilibrio e il bilancio di previsione. Tra pochi giorni approveremo il consuntivo del 2022. Il Comune ha i conti in ordine. Abbiamo tolto due tappi della circolazione stradale nella Circonvallazione e in via Roma abbiamo previsto di limitare l’ambulantato abusivo nel centro storico e nelle località marinare. Abbiamo lavorato alla gara per il palazzetto dello sport che è in corso, stiamo intervenendo nella piscina comunale e nel ripristino del fondocampo del Velodromo”.

I rioni periferici sono al centro degli obiettivi dell’amministrazione: “Spenderemo 50 milioni di euro per Zen, Borgo Nuovo e Sperone. Interverremo sulla scuola. Nel dicembre scorso abbiamo investito sette milioni per le infrastrutture scolastiche. Costituiremo una control room che ci permetterà, anche grazie alle telecamere, di garantire una maggiore sicurezza della città”, dice il sindaco.

Per quanto riguarda gli ultimi incendi, Lagalla ha detto che interverrà il governo nazionale per indennizzare le famiglie che hanno avuto danni.

“Abbiamo messo a disposizione della magistratura le registrazioni delle telecamere che vigilano sulla discarica di Bellolampo. L’impianto è sempre presidiato e lo era anche quando, la settimana scorsa, è stato interessato da un incendio“.

CLICCA QUI PER IL DOCUMENTO RIASSUNTIVO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.