Condividi
L'avviso

Palermo, esteso il divieto di balneazione a Sferracavallo

giovedì 3 Agosto 2023

Disposto il divieto di balneazione temporaneo nella zona della Baia del Corallo a Sferracavallo. Il provvedimento, adottato con l’ordinanza sindacale numero 156 del 2 agosto, è stato preso dopo la comunicazione da parte del dipartimento di prevenzione dell’Asp 6 di Palermo del superamento della soglia prevista dalla legge dei valori di escherichia coli in seguito ai campionamenti effettuati il 31 luglio.

“I valori riscontrati di escherichia coli – si legge sull’ordinanza – sono pari a 181×10 (al cubo) UFC/100ml e quindi superiori ai limiti fissati per legge. Pertanto è stata disposta l’apposizione di segnaletica di avviso ai cittadini, riportante la dicitura: “Divieto temporaneo di balneazione”. Lo scorso 20 luglio era già stato disposto il divieto temporaneo di balneazione, ancora in vigore, nella zona denominata Stabilimento bagni, meglio nota come scivoli, per il superamento dei valori limite dei parametri microbiologici di enterococchi intestinali ed escherichia coli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.