Condividi
La dichiarazione dell'ex sindaco

Migranti, Martello: “A Lampedusa la situazione è peggiorata”

lunedì 7 Agosto 2023

“Da quello che fanno capire i media e la politica sembra che a Lampedusa non sbarchi più nessuno, invece ogni giorno, quando è bel tempo, sbarcano 1500-2000 persone. Stamattina ci sono 2500 persone nell’hotspot che non sono potute partire causa maltempo. Abbiamo i naufragi, i soccorsi, le scene sono sempre le stesse, però il numero di sbarchi è aumentato in maniera esponenziale. Ci hanno fatto credere che con gli accordi di Tunisi fosse tutto risolto, invece non è così. Le cose cambiano in peggio. Due giorni fa ci sono state 40 barche intercettate, a terra ne sono state portate solo 2-3, tutto il resto è affondato o galleggiante nel Mediterraneo.
Nessuno parla del disagio dei pescatori di Lampedusa, della sicurezza che c’è al mare. C’è tutta una serie di cose collegate a cui non viene neanche fatto accenno. In Africa continuano a scoppiare delle guerre e le persone continueranno a scappare“. Lo ha dichiarato Salvatore Martello, ex sindaco di Lampedusa, intervenuto su Radio Cusano Campus.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.