Condividi
Con sonda wireless

Asp Palermo: in dotazione micro ecografi per rianimazione e pronto soccorso CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 11 Agosto 2023

Un ecografo di appena 12 centimetri e del peso di 140 grammi, portatile, tascabile e senza fili. L’intero apparecchio è, in pratica, racchiuso nella sonda wireless che si interfaccia, attraverso i più comuni sistemi operativi, con tablet, smartphone o PC.

Se n’è dotata l’Asp di Palermo per utilizzarlo in situazioni di emergenza come nei reparti di Rianimazione o Pronto soccorso, ma, soprattutto, nelle attività di prossimità come gli Open Day Itineranti.

“Le sonde ecografiche wireless WiFi – ha sottolineato Marco Brancato, Primario della UOC di radiodiagnostica dell’Ospedale Ingrassia di Palermo – pur essendo di ridottissime dimensioni (la sonda stessa in realtà contiene tutto l’apparecchio, ndr), sono multidisciplinari complete, ad utilizzo sia internistico che cardiologico, dotate di color Doppler. Consentono, soprattutto, di eseguire rapidamente esami al letto del paziente, in Rianimazione, in aree di emergenza e Pronto Soccorso o in sala operatoria. Si prestano, data la trasportabilità, anche per esecuzione di esami di screening in sedi remote e periferiche”.

Il medico farà l’ecografia utilizzando solamente la sonda (che ha un’autonomia di 8 ore di scansione e 72 ore in stand by) collegata al proprio telefono cellulare oppure al tablet in dotazione. “La sonda è, sia convex, sia lineare – ha spiegato Brancato – si può fare, quindi, la classifica ecografia dell’addome, ma anche l’ecografia muscolo-scheletrica o l’ecocolordoppler dei tronchi sovraortici. La compattezza e la facilità di trasporto consentono di utilizzare questo ecografo WiFi in qualsiasi luogo”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.