Condividi
Revocata ordinanza

Lampedusa, revocato il divieto balneazione a Cala Pisana

domenica 13 Agosto 2023
Cala Pisana Lampedusa

I nuovi campionamenti effettuati, dall’Asp di Palermo, sulle acque di Cala Pisana a Lampedusa hanno dato esito favorevoli: il mare è tornato ad essere nuovamente balneabile.

Il sindaco delle isole Pelagie, Filippo Mannino, ha dunque revocato, con ordinanza, il temporaneo divieto di balneazione che era stato imposto lo scorso 5 agosto quando le analisi dell’Asp avevano evidenziato il superamento dei valori limite dei parametri microbiologici relativi all’Escherichia coli.

Intanto in merito alla questione sicurezza e ordine pubblico nell’isola, il questore di Agrigento, Emanuele Ricifari, e il neo dirigente del costituendo commissariato di Lampedusa, il vice questore Roberto Cilona, oggi e domani saranno sulla maggiore delle isole Pelagie per riunioni di presentazione con il personale e l’organizzazione con quanti collaborano con la polizia: Croce Rossa italiana, Euaa, Unhcr e amministrazione comunale.

A grandi passi si va verso l’apertura del commissariato che avrà, entro novembre, complessivamente un organico di 45 poliziotti.

“L’istituzione del commissariato di polizia a Lampedusa non è stata decisa dal questore di Agrigento che è stato chiamato semplicemente a realizzarlo. Lo ha deciso la politica, l’ha deciso il Governo, in particolare è stato fortemente voluto dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e dal capo della polizia – aveva spiegato Ricifari – . Si è fatto il meglio possibile per poterlo realizzare presto e in maniera efficace ed efficiente”.

Fino ad ora la polizia è sempre stata presente a Lampedusa, all’interno dell’hotspot, per occuparsi di identificazione, attività investigative e di polizia giudiziaria e trasferimenti di migranti, gestendo, come sta accadendo negli ultimi mesi, numeri straordinari, seppur prevedibili. Coordinato dal vice questore Roberto Cilona, che dal primo ottobre del 2014 fino a qualche mese fa, ha coordinato la sezione Dia di Agrigento, sarà operativo anche un vero e proprio presidio di legalità: una “casa” delle attività di prevenzione e repressione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.