Condividi
La nota del sindaco

Divieto balneazione a Lampedusa, Mannino: “Nessun disagio o fila di gente al Poliambulatorio”

domenica 6 Agosto 2023
Filippo Mannino

“Non c’è nessuna fila di gente al Pte di Lampedusa e lo dimostreremo nelle prossime ore con i dati ufficiali dell’Asp di Palermo. Eventualmente qualcuno se ne assumerà le responsabilità per aver creato allarmismo”. Lo spiega il sindaco delle Pelagie, Filippo Mannino, in merito all’ordinanza che impone il divieto temporaneo di balneazione nel tratto di mare di Cala Pisana.

Ordinanza che è stata firmata dopo che l’Asp ha comunicato il superamento dei valori limite dei parametri microbiologici relativi all’Escherichia coli. “L’ordinanza è stata adottata nel rispetto delle competenze di legge, e comunque il Comune ha sul tavolo delle analisi contraddittorie”, chiarisce l’amministratore. Ieri, Peppino Palmeri del Pd e di Obiettivo Pelagie e oggi il Codacons di Agrigento, che ha preannunciato un esposto in Procura, hanno parlato di “turisti e residenti che fanno la fila al pronto soccorso con vomito e dissenteria”.

Presenze che, in quanto responsabile della condizione di salute della popolazione, non risultato al sindaco che ha chiesto i dati ufficiali degli accessi al Poliambulatorio. Il Comune di Lampedusa è in attesa dell’esito delle nuove analisi, sulla qualità delle acque di Cala Pisana, del dipartimento di Prevenzione Uoc Laboratorio di Sanità pubblica, ma ha già sul tavolo i risultati di nuovi campionamenti fatti eseguire dal Consorzio turistico balneare isole Pelagie che dimostrerebbero come quel tratto di mare non sia inquinato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.