Condividi
Notte di incendi

Palermo, a fuoco cumuli di rifiuti in alcuni quartieri: interventi dei pompieri

domenica 13 Agosto 2023
foto d'archivio

Nuova notte di incendi di rifiuti a Palermo. I roghi sono divampati in diversi quartieri. La Rap, l’azienda che gestisce la raccolta sta lavorando per recuperare l’arretrato, ma non è una situazione che tornerà alla normalità a breve, ci sono ancora tonnellate di spazzatura rimasta per strada dopo il rogo lo scorso 24 luglio dell’impianto di Bellolampo. Una lunga notte di lavoro per i vigili del fuoco.

Gli incendi la scorsa notte sono divampati più volte in via Uditore, in via Tiro a Segno dove sono presenti diverse cataste di rifiuti soprattutto nella zona della costruzione da demolire. Ancora incendi in via Einaudi, in via Sperone e in via Pecori Giraldi, in via Lincoln, in Corso dei Mille e in via Bianchini.

“In queste ore le squadre della Rap sono al lavoro per smaltire gli ultimi arretrati di raccolta rifiuti in città e non risultano, secondo quanto riferito dall’azienda, aree rimaste scoperte. Un impegno portato avanti dal giorno dell’incendio che ha colpito la quarta vasca di Bellolampo e per il quale ringrazio gli operai della Rap”. Così il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

“Uno sforzo che, però, viene macchiato negli ultimi giorni da chi, in maniera oltraggiosa, dà fuoco ai cassonetti. Un’azione che condanno con fermezza. I cumuli che si formano in queste ore in alcune zone della città sono provocati dalla migrazione di rifiuti e da un abbandono ingiustificato di ingombranti e, dunque, non da un disservizio della Rap. – aggiunge – La soluzione a tutto questo, però, non può essere certo quella di dare alle fiamme i contenitori d’immondizia, un gesto che produce solo effetti negativi. In primo luogo, mettendo a repentaglio la salute delle persone e l’ambiente, dato che anche dai roghi dei cassonetti si può sprigionare diossina e, inoltre, gli incendi, inevitabilmente, provocano rallentamenti nella raccolta”.

“Per questa ragione, il mio appello è a non incendiare i cassonetti e chiedo ancora una volta la collaborazione dei cittadini che consiste soprattutto nel corretto conferimento dei rifiuti, a cominciare dal rispetto degli orari stabiliti e a non abbandonare illecitamente gli ingombranti”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.