Condividi
La ong

Emergenza abbandoni, Enpa: “A luglio oltre 2.340 cani recuperati, anche di razza”

lunedì 14 Agosto 2023

Sono 2.345 i cani abbandonati che l’Enpa ha recuperato nel solo mese di luglio scorso, tra questi tanti i cani di razza.

“Rifugi pieni, cucciolate abbandonate sotto il sole a morire, cani domestici attaccati con un guinzaglio a un palo o ad un albero. E’ uno scenario preoccupante quello che emerge dal resoconto delle attività quotidiane dei volontari” dell’Enpa, spiega l’associazione.

La ong racconta il caso di un giovane rottweiler legato con una corda al guardrail in una strada di Barrafranca, in provincia di Enna, “sotto il sole, che probabilmente per provare a liberarsi si è ferito gravemente e, nonostante il tempestivo arrivo dei volontari dell’Enpa con gli agenti della polizia locale, è stato trovato morto soffocato”. L’Enpa ha presentato denuncia.

E’ stato più fortunato, invece, un cucciolo di pochi mesi, lasciato legato ad un arbusto, in una zona semicentrale di Novara dove i volontari dell’Enpa lo hanno recuperato domenica scorsa. Il piccolo non aveva microchip.

A Canosa Patrick, un cagnolino meticcio di taglia media, è stato salvato da un carabiniere che lo ha portato all’Enpa locale. In Puglia, afferma l’associazione, sono tanti i casi di cessioni, anche di cani di razza. Le scuse sono le più varie, aggiunge l’Ente secondo cui “in molti casi il vero motivo pare sia la mancanza di voglia di trovare una soluzione per l’estate e spendere i soldi per la pensione del cane.

“Sono veramente tanti i rifugi al collasso in questo momento. A fronte dell’aumento degli abbandoni – afferma Carla Rocchi, presidente nazionale Enpa – che avevamo già quantificato nel 20% in più, diminuiscono le adozioni del 10%, e ora, in agosto, sono ancora più difficili“.

Nel segnalare “situazioni difficili sia al nord che al sud”, l’Enpa ricorda “che abbandonare un animale è un reato penale” e che “serve educazione al rispetto degli animali fin da piccoli, nelle scuole“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.