Condividi
La dichiarazione

Rete Elettrica Siciliana, Loddo (UGL): “In Enel necessari investimenti e assunzioni”

giovedì 17 Agosto 2023

Occorrono 800 milioni di investimenti e 400 nuove assunzioni per rendere la rete elettrica siciliana adeguata e resiliente per le nuove esigenze dei cittadini degli imprenditori e delle attività commerciali oltre ai servizi “.

A renderlo noto è Raffaele Loddo, Segretario Regionale dell’UGL Chimici in Sicilia.

Nei giorni scorsi abbiamo avuto un incontro con la Direzione di E-Distribuzione Sicilia – spiega il sindacalista – per i ben noti fatti avvenuti nelle settimane scorse, in ordine alle prolungate e molteplici interruzioni di energia elettrica in Sicilia, con particolare riferimento alla Provincia di Catania, dove il disastro che si è consumato ha superato ogni ben più logica aspettativa. Nell’incontro abbiamo espresso tutte le nostre perplessità circa l’attuale organico di personale e la necessita di avere in Sicilia un organico di operai e tecnici di gran lunga maggiore di quello attuale. Abbiamo evidenziato inoltre l’urgente ammodernamento della rete di distribuzione MT/BT con indifferibili, immediati e corposi investimenti, ed anche questo lo diciamo da anni”.

Occorre – aggiunge Loddo – un investimento di 800 milioni di euro a fronte dei 225 annunciati quale fonte PNRR. Per rendere la rete siciliana resiliente oltre ad investimenti per manutenzione ordinaria e straordinaria. Pensare che l’anno prossimo si possa ripetere una situazione come quella trascorsa in cui si sono toccati livelli inimmaginabili di contemporaneità di linee fuori servizio (anche per doppi guasti), non osiamo nemmeno pensarlo, sarebbe un disastro! Dobbiamo inoltre pensare alle eventuali allerta meteo invernali con la rete in queste condizioni ed alle eventuali conseguenze in caso di inverno rigido con richieste di energia sulla rete in analogia con il caldo estivo”.

Riteniamo inoltre che il modello organizzativo messo in campo attualmente sia un fallimento per le vicende accadute – conclude – molte sembrano essere le professionalità che si sono ingiustamente accantonate e che invece rappresentano ancora oggi un validissimo supporto per l’azienda”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.