Condividi

Catania, ok dal comune per il bando di ATM: assunzioni per 20 autisti

giovedì 18 Febbraio 2021

Entro marzo l’Azienda metropolitana trasporti di Catania bandirà un concorso per assumere altri 20 conducenti di linea, un addetto amministrativo e un dirigente tecnico.

Lo ha reso noto il sindaco, Salvo Pogliese, annunciando l’esito positivo del controllo effettuato dall’amministrazione comunale sulla proposta del Consiglio di amministrazione della Partecipata del trasporto pubblico di assumere i nuovi autisti entro il 2021, obiettivo ritenuto “compatibile” con la stabilità economica e finanziaria del Comune e dell’Amt.

Ringrazio per questa sinergia il presidente Bellavia e tutto il Consiglio d’amministrazione dell’Amt composto da Agata Parisi e Alessio Zizzo – ha affermato Pogliese – perché nella massima trasparenza offriamo una nuova opportunità di ricambio generazionale e una prospettiva occupazionale a tanti giovani che potranno concorrere per trovare una dimensione lavorativa stabile. Ho sollecitato affinché la procedura concorsuale si avvii al più presto e con modalità digitali, in modo che il suo espletamento sia il più rapido possibile, come avvenuto per i vigili urbani. Un interesse che è anche dell’Amt che in questo modo risparmierà le spese per il lavoro straordinario, producendo maggiore efficienza aziendale visto che il turn over è strettamente connesso al pensionamento di altrettanti dipendenti“.

Il presidente dell’Amt Giacomo Bellavia ha fatto sapere che il bando verrà ufficializzato entro un mese, con procedure rapidissime secondo le norme di legge più recenti, in modo da stilare una graduatoria a cui l’azienda del trasporto pubblico potrà attingere anche negli anni successivi, per reclutare altri autisti, in possesso della patente D e della Carta di qualificazione dei conducenti, documenti obbligatori per l’autotrasporto delle persone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.