Condividi

Formazione forestali, Scilla: “Sicilia tra le prime ad accogliere novità del Testo unico” 

sabato 16 Ottobre 2021
Toni Scilla
Toni Scilla

Un cantiere dimostrativo delle principali operazioni forestali per presentare le novità apportate dal Testo unico su foreste e filiere forestali (D.lgs. 34/2018) per la qualificazione della formazione professionale rivolta agli operatori del settore. L’ha allestito, ieri nella foresta demaniale “Buonanotte” a Santo Stefano Quisquina (Ag), nell’ambito del progetto nazionale For.Italy, il dipartimento regionale dello Sviluppo rurale e territoriale della Regione Siciliana.

Un’iniziativa accolta con favore dal governo Musumeci. Al dipartimento, guidato da Mario Candore – ha commentato l’assessore dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea Toni Scilla va un plauso per l’attività che sta svolgendo a supporto del recepimento del decreto ministeriale sulla formazione forestale. La Regione Siciliana è tra le realtà nazionali che si sono dimostrate più pronte ad accogliere le innovazioni previste dal Testo unico”.

Il progetto For.Italy è realizzato in collaborazione tra diverse Regioni italiane e mira a favorire un’efficace attuazione delle misure cofinanziate con il prossimo ciclo di programmazione europea.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.