Condividi

Piazza S. Isidoro Palermo, Gelarda-Pitarresi: “Grazie a mozione Lega tolto divieto sosta”

sabato 16 Ottobre 2021

“Finalmente è stato tolto, in piazza S. Isidoro alla Guilla, il divieto di sosta con rimozione forzata a seguito di una mozione della consigliera Maria Pitarresi. Mozione presentata a maggio con delibera di giugno” , a dichiararlo è il capogruppo della Lega Igor Gelarda insieme alla consigliera di prima circoscrizione Maria Pitarresi.

Il cartello era stato collocato nella piazzetta per la presenza di un magistrato con la relativa scorta.
Da mesi, però, il magistrato non abitava più lì, ma il cartello continuava a permanere togliendo la possibilità una decina di autovetture di parcheggiare.

“Siamo soddisfatti, si tratta Certamente di piccoli segnali ma importanti, in quanto l’uso di tale piazza è necessaria al territorio e ai residenti che soffrono della pressoché mancanza di aree parcheggio ed è inoltre di notevole comodità per gli utenti che si recano al Convitto Nazionale anche per una breve sosta. Ma è pure di supporto a tutte le attività della zona e al Mercato del Capo” concludono Gelarda e Pitarresi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.