Condividi

Palermo, leghisti ancora indecisi sul candidato sindaco da opporre a Orlando e spunta il nome di Francesco Vozza

venerdì 24 Marzo 2017

Dopo qualche settimana di relativo silenzio mediatico, l’arrivo del leader leghista in Sicilia riaccende il dibattito su quale candidato sindaco appoggerà a Palermo la lista “Noi con Salvini” in vista delle prossime elezioni amministrative di primavera. Di certo c’è che la decisione di Micciché di appoggiare la candidatura di Fabrizio Ferrandelli, non gradita a leghisti e al partito della Meloni, ha irrimediabilmente spaccato il centrodestra, che alle amministrative arriverà diviso. E’ questo – pare – nonostante le perplessità degli Azzurri sull’appoggio all’ex deputato regionale Pd dovute all’uso del simbolo forzista. Sullo sfondo ci sono, poi, i riposizionamenti del movimento leghista dopo la nomina di Alessandro Pagano (ex Forza Italia) a coordinatore per la Sicilia occidentale.

Pare infatti che Pagano sia ancora intenzionato a tentare un riavvicinamento fra “Noi con Salvini” e il candidato Ismaele La Vardera, nonostante le ultime parole di quest’ultimo nei confronti della Lega non siano state proprio quelle di un innamorato delle istanze salviniane. La Vardera, comunque, a causa delle sue dichiarazioni pare che non piaccia troppo al coordinatore regionale Angelo Attaguile, per cui trovare una quadra sul suo nome potrebbe rivelarsi impresa ardua. Anche se le quotazioni dell’ex Iena sono in risalita (sul perché nessuno lo sa).

Non è del tutto tramontata neanche un ipotesi bis, che sarebbe quella di appoggiare una eventuale candidatura a sindaco dell’ex parlamentare Giampiero Cannella, oggi esponente di spicco di Fratelli d’Italia. Da indiscrezioni, però, sembrerebbe che Cannella (il cui nome quale possibile candidato era circolato nelle scorse settimane) non vorrebbe scendere in campo direttamente, in attesa di conoscere gli intendimenti del partito della Meloni. E dunque, in questo momento anche questa ipotesi sembra in stand by.

Nelle ultime ore, però, nella base salviniana palermitana starebbe maturando una terza possibilità: quella di proporre la candidatura a sindaco di Palermo di Francesco Vozza.

Vozza – che è stato fra i primi ad aderire a Palermo al movimento salviniano –  riscuote un forte appeal fra i militanti, specie tra i giovani. Certo è che se fosse lui il candidato leghista a Palazzo delle Aquile le carte nel movimento di Salvini si rimescolerebbero e non poco, specialmente dopo la nomina di Salvino Caputo come responsabile per la Formazione delle liste nei comuni della provincia di Palermo. Peraltro, a quanto pare Vozza non dispiacerebbe nemmeno alla base di Fratelli d’Italia, con cui il feeling dura da tempo.

Comunque sia, la parola finale sul nome spetta proprio a Matteo Salvini: sarà lui infatti a decidere alla fine quale candidato i leghisti panormiti presenteranno come anti-Orlando. E la decisione potrebbe arrivare a ore.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.