Condividi
La Presidentessa PD Catania

Violenza di genere, Saverino (PD): “Non limitiamoci alla rabbia. Potenziamo centri antiviolenza”

mercoledì 23 Agosto 2023

“Basta alle violenze sulle donne. Gli ultimi fatti di cronaca accendono ancora i riflettori sulla Sicilia e ci mettono di fronte, ancora una volta, ad una realtà che non può più essere taciuta. Le donne sono perennemente esposte alla violenza di genere e non possiamo più limitarci alla rabbia, alla denuncia ed alla rassegnazione: potenziamo subito i centri antiviolenza e destiniamo ad essi le risorse necessarie, avviamo subito nelle scuole siciliane programmi di educazione e sensibilizzazione, dotiamo le forze dell’ordine di tutti gli strumenti necessari a prevenire e reprimere i reati contro le donne, rendiamo più celeri le procedure nei tribunali per garantire tutela alle vittime di stalkeraggio”. Afferma la deputata all’Assemblea Regionale Siciliana del Partito Democratico Ersilia Saverino.

“La cosa più importante, comunque, rimane una forte mobilitazione sociale e culturale della società civile, della politica e delle istituzioni a tutti i livelli, perché è ciò che più serve ad arginare lo stillicidio di episodi a cui non vogliamo e non possiamo rimanere spettatori passivi”, conclude la Presidentessa PD Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.