Condividi

Sciopero a Palermo, i ‘No Green Pass’ gridano: “Violato diritto al lavoro” | CLICCA PER LE FOTO

sabato 16 Ottobre 2021

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Da ieri  il Green pass è diventato obbligatorio per l’accesso a tutti i luoghi di lavoro, sia nel settore pubblico che nel privato, fino al 31 dicembre, termine dello stato d’emergenza.

Il debutto della certificazione verde è stato segnato da numerose proteste. Anche Palermo è stata protagonista di uno sciopero generale indetto dal comitato “No Green Pass! Diritto al lavoro!”, che si è svolto a Piazza Verdi davanti il Teatro Massimo, del capoluogo siciliano.

Tra le sigle sindacali scese in campo per protestare il Fisi. La Federazione italiana sindacati intercategoriali non ci sta “Rammentiamo a tutti che le maggiori confederazioni sindacali hanno dichiarato apertamente di essere in accordo con il Governo nazionale sulle scelte dell’obbligo vaccinale e nulla hanno fatto sull’imposizione dei tamponi con costi a carico dei lavoratori, sulle sospensioni dal lavoro e dalla retribuzione dei lavoratori, venendo meno alla loro mission di difesa dei diritti dei lavoratori”. 

Alla manifestazione anche il coordinamento regionale di Italexit di Gianluigi Paragone, rappresentato da Vittoria Di Bella.

Noi di Italexit non accettiamo il green pass, un lasciapassare che discrimina i lavoratori, e l’uomo in quanto tale. Noi continueremo la nostra battaglia scendendo in piazza accanto ai lavoratori, a tutti i sindacati e insieme a chiunque dica no al green pass”, ha detto Vittoria Di Bella.

Chiaramente noi appoggiamo i lavoratori per la libertà di scelta – ha aggiunto la coordinatrice regionale –  Non è possibile vivere in questa dittatura. E’ impossibile che il lavoratore debba esibire un certificato verde per entrare sul luogo di lavoro.  Oggi, i nostri diritti risultano calpestati, e non c’è più democrazia. Rivendichiamo i nostri diritti e la Costituzione. Ricordiamoci che la Repubblica Italiana è fondata sul lavoro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.