Condividi

Donne, Boccia: “Sicilia approvi parità di genere o chiederemo intervento sostitutivo Stato”

martedì 19 Ottobre 2021

“Da Misterbianco rilancio il tema della parità di genere su cui non intendiamo fare sconti e lo dico con grande chiarezza al presidente Musumeci, che spero sia dalla parte nostra e delle donne. Per questo dico che è una vergogna che per l’elezione dell’Assemblea regionale Siciliana non si possano votare un uomo e una donna”.

Lo ha detto Francesco Boccia, responsabile nazionale Enti locali del Pd, partecipando ad un incontro elettorale a sostegno del candidato sindaco Nino Di Guardo, assieme al segretario regionale del Pd Anthony Barbagallo.

“Su questo faremo – ha annunciato – una battaglia, scenderemo in piazza e non ci fermeremo. Con il Governo Conte, come Musumeci sa, abbiamo attuato i poteri sostitutivi per la prima volta nella storia della Repubblica, su mia proposta, proprio sulla parità di genere con il consiglio regionale pugliese che si rifiutava di fare una cosa che tutta la società civile voleva. Allora il presidente Emiliano si schierò con il governo nazionale per modificare il volere del consiglio regionale. Musumeci avrà lo stesso coraggio o si nasconderà dietro sedicenti poteri speciali?“.

“Mi aspetto che la Regione Siciliana – ha aggiunto Boccia – segua l’esempio delle altre regioni, senza nascondersi dietro l’autonomia per compiere, da parte della destra, l’ennesima nefandezza nei confronti delle donne. Non ci possono essere due posizioni: o si sta con tutte le donne che chiedono quel diritto o si sta con chi si nasconde e fa finta di non vedere“.

Secondo Boccia questo principio, “attuato tramite un decreto firmato dal presidente della Repubblica, vale anche per le regioni a Statuto speciale“, perché, ha spiegato “tutela l’unità giuridica della Repubblica per garantire l’effettività del rispetto del principio di accesso alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza”.

“La doppia preferenza di genere per l’Ars è indifferibile – ha detto Barbagallo – è ora che vengano riconosciuti e affermati i diritti delle donne, che sono già stati sanciti nelle altre regioni d’Italia perché la Sicilia non può essere fanalino di coda anche in questo campo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.