Condividi

Palermo, Varrica (M5S): “Con mio emendamento recuperati 500.000 euro per riaprire viale Regione”

venerdì 22 Ottobre 2021

Grazie ad un emendamento approvato in Commissione alla Camera, a prima firma del deputato palermitano Adriano Varrica, il Comune di Palermo potrà recuperare mezzo milione di euro da utilizzare per riaprire viale Regione Siciliana. Della gara e dei lavori si occuperà il Commissario per il dissesto idrogeologico.

Viale Regione Siciliana verrà riaperta grazie ai fondi recuperati con un emendamento a mia prima firma approvato in Parlamento”. Lo annuncia da Roma il deputato Adriano Varrica del Movimento 5 Stelle.

Lo scorso luglio – spiega Varrica – considerando le difficoltà del Comune, ho coinvolto il commissario per il dissesto idrogeologico, Maurizio Croce, per la realizzazione dell’intervento di riapertura della circonvallazione. Con questa norma e grazie al lavoro svolto in questi mesi, potremo avviare la gara per i lavori che dovrebbero consentire la riapertura di viale Regione Siciliana nel primo trimestre del 2022″.

“In assenza di questo intervento normativo – conclude Varrica – il tappo che attualmente limita il traffico veicolare sarebbe rimasto al suo posto per almeno un altro anno. Come Movimento 5 Stelle Palermo continueremo fino all’ultimo giorno del nostro mandato a costruire soluzioni per la città e a servire“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.